Come vi avevo promesso sono di nuovo qui con una ricetta per fare muffins. Una ricetta classica: muffins al cioccolato.
Questa ricetta l’ho trovata sul blog di MegaSilvita, una food blogger spagnola che seguo da tanto.
Ovviamente ho modificato un po la ricetta ma il risultato è stato ottimo, perché oltre che buona questa ricetta e molto versatile Mi è piaciuta subito la ricetta per questi motivi:
- ingredienti semplici che tutti abbiamo in credenza: uova, olio di semi, zucchero, farina, cacao, yogurt
- elaborazione facile e veloce, quello che ci vuole quando si ha poco tempo a disposizione
- quantità facili da ricordare, stesso peso per uova, olio e zucchero, metà peso per lo yogurt greco e 1,4 volte per farina+cacao.
Da quando ho scoperto la ricetta la faccio molto spesso, perché ci metto davvero pochissimo tempo a farli e perché piacciono tanto a tutti in famiglia.
Il procedimento per calcolare le quantità degli ingredienti è facile, io vi do un esempio di quantità calcolate sulla base di 3 uova M, ma se in frigo ne avete solo due o non sapete se sono M o L, questa è la formula per calcolarle:
- pesare le uova (X)
- stessa quantità per l’olio (X)
- stessa quantità per lo zucchero (X)
- metà quantità per yogurt greco (X/2)
- 1,4 volte la quantità per la farina auto-lievitante (1,4X)
Se li volete fare al cioccolato fondente basta sostituire 1/5 parte della farina per cacao amaro in polvere.
A piacere aggiungete gocce di cioccolato, noci o altri frutti secche a pezzi, come mandorle o nocciole.
Ma non preoccupatevi, se non volete fare calcoli vi do delle quantità fisse per 3 uova M. Ecco a voi la ricetta:
Ricetta di muffins al cioccolato fondente
- 180g di olio di girasole
- 180g di zucchero bianco
- 180g di uova (indicativamente 3 uova M)
- 90g di yogurt greco 0%
- 50g di cacao amaro in polvere
- 200g di farina auto-lievitante (miscela farina e lievito)
- Facoltativo:
- 50g di noci tritate
- 50g di gocce di cioccolato
Riscaldare il forno a 200° (ventilato)
Preparare il vassoio per muffins con 12 pirottini di carta.
Setacciare la farina con lievito e il cacao in una ciotola.
Mescolare in una ciotola con una frusta a mano l’olio di girasole con lo zucchero bianco.
Aggiungere le uova, uno alla volta, ed amalgamare bene il composto prima di aggiungerne un altro.
Aggiungere lo yogurt greco e mescolare.
Aggiungere metà della farina e mescolare finché sarà incorporata, ma senza sbattere troppo. Ripetere l’operazione con l’altra metà della farina, mi raccomando senza sbattere troppo!!!
Per ultimo (se volete) aggiungere le gocce di cioccolato o le noci tritate o tutte e due (ancora piu buoni!!!) e dare un’ultima mescolata con una spatola.
Riempire i pirottini senza superare i due terzi e cuocere 15 minuti. Sfornare, testando prima la cottura con uno stecchino, lasciare un minuto nella teglia e poi trasferire su una griglia per lasciarli raffreddare completamente.
CONSIGLI
- Con queste quantità ho fatto 12 muffins, per distribuire in modo uniforme l’impasto potete pesare l’impasto e dividere la quantità fra 12. Se non ricordo male sono al incirca 70gr per pirottino.
- Meglio usare gli ingrediente a temperatura ambiente.
- Una volta freddi si possono conservare in un baratolo con chiusura ermetica (tipo una latta di biscotti riciclata!!!), anche dopo 3 giorni sono ancora morbidi (se riuscite a farli durare cosi tanti giorni!!!)
- Se volete un extra di gocce di cioccolato distribuite una manciata sul impasto di ogni muffin prima di metterli nel forno